Vismara Interni
  • HOME
  • LO STUDIO
  • PROGETTI
  • SERVIZI
  • MATERIALI & TESSUTI
  • CUCINE BINOVA
  • KN INDUSTRIE
  • SCHONHUBER FRANCHI
  • MARCHI
  • BLOG
  • CONTATTI

La biblioteca infinita di MVRDV

Tianjin Library

“Il paradiso è leggere continuamente, senza fine.” Virginia Woolf.

MVRDV, famoso studio d’architettura olandese, ha inaugurato a soli tre anni dal progetto la Tianjin Binhai Library, completata grazie alla collaborazione con gli architetti locali TUPDI. Un edificio dedicato ai libri che sembra un enorme occhio in 3D costruito nel nuovo centro culturale di 33700 mq. situato a Tianjin in Cina. E’ caratterizzato da un auditorium luminoso dalla forma sferica attorno al quale si “propagano” le librerie fino al soffitto.

La biblioteca infinita di MVRDV

La scaffalatura ondulata è il principale dispositivo spaziale dell’edificio, utilizzata per incorniciare lo spazio, creare scale, posti a sedere, il soffitto a strati e persino le persiane della facciata.

La struttura agisce non solo come centro di formazione, ma anche come connessione al parco vicino al distretto ed è circondata da altri quattro edifici culturali, progettati da team internazionali di architetti, come Bernard Tschumi Architects, Bing Thom Architetti, OO Design e GMP.

Riprendendo la forma della sfera, gli scaffali circolari e continui creano una sorta di paesaggio topografico che avvolge e che permette all’utente di vivere un’esperienza unica e totalizzante. Per i progettisti «gli scaffali sono grandi spazi per sedersi e, al tempo stesso, consentire l’accesso ai piani superiori. Gli angoli e le curve sono pensati per stimolare i diversi usi dello spazio, come la lettura, ma anche la possibilità di passeggiare e discutere».

Un modo inaspettato per consultare gli oltre 1 milione e duecentomila volumi ospitati nella biblioteca.

I cinque livelli dell’edificio però non contengono solo libri, ma anche diverse strutture educative: non a caso MVRDV si occupa dal 1993 di progetti d’architettura e di urbanistica con un impatto migliorativo sulla qualità di vita.

Nel sotterraneo gli spazi di servizio e i depositi, oltre a un archivio di grandi dimensioni, mentre al piano terra, sale lettura per bambini e anziani, l’ingresso principale e l’accesso al complesso culturale, oltre che ovviamente all’Auditorium e ai piani superiori.

Il primo e il secondo sono principalmente le sale di lettura e le aree relax, mentre i due piani superiori includono anche sale riunioni, uffici e sale computer.

Per rispettare la pianificazione temporale del progetto, per ora gli ultimi livelli non sono ancora accessibili, ma sono stati ugualmente allestiti con piastre di alluminio forato e stampe di libri in modo da non interrompere la visione fino al culmine dell’edificio.

Un vero paradiso per chi ama i libri.

Previous StoryA Natale regala il design, scopri 4 idee regalo dedicate a chi ami
Next StoryCome rinnovare il tuo Parquet

Related Articles

  • colore-pantone-2018
    Un viola dalle sfumature blu: ecco Ultra Violet, il Pantone 2018
  • prodotti
    A Natale regala il design, scopri 4 idee regalo dedicate a chi ami

no replies

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Articoli Recenti

  • Sol LeWitt – La mostra Between the lines
  • Un viola dalle sfumature blu: ecco Ultra Violet, il Pantone 2018
  • Le opere di Giulio Paolini in esposizione alla Galleria Fumagalli
  • Come rinnovare il tuo Parquet
  • La biblioteca infinita di MVRDV

Categorie

  • Carta da parati (1)
  • Cucina (1)
  • Curiosità (1)
  • Design (10)
  • Eventi (3)
  • Giorgio Graesan (2)
  • Illuminazione (2)
  • Mobili soggiorno (1)
  • Progetti (4)
  • Regali (1)
  • Salute (1)
  • Vismara (3)
  • HOME
  • LO STUDIO
  • PROGETTI
  • SERVIZI
  • MATERIALI & TESSUTI
  • CUCINE BINOVA
  • KN INDUSTRIE
  • MARCHI
  • BLOG
  • CONTATTI
@2017 - 2018 Vismara Interni | Powered by Unique Web Agency
Privacy Policy | Cookies Policy
to top button
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Rivedi Consenso