E’ tornato anche il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, appuntamento che ogni anno si svolge a Bologna, capoluogo della regione leader (in Italia…e non solo!) per la produzione di ceramica, e che mette in mostra le novità che vedremo nelle nostre case nei prossimi anni e consolida e i trend già in voga.

Ecco quali saranno i prossimi trend, quelli che abbiamo selezionato alla fiera Cersaie 2021, per portarli presto nelle vostre case.

Semaforo rosso: Tendenze in calo

Dopo essere stato protagonista assoluto per molti anni, si avvia al declino il gres effetto legno: sebbene rimarrà senza dubbio ancora presente sul mercato, assumerà un ruolo di secondo piano. Tra i padiglioni della fiera Cersaie, infatti è presente ma in maniera marginale rispetto a nuove tendenze che stanno spopolando.

lea ceramiche
lea ceramiche

Stanno subendo la stessa sorte anche le piastrelle effetto cementine: i produttori continuano a proporla, anche se in forme un po’ rivisitate.

Ceramiche Fioranese

Semaforo giallo: trend stabili

Il grande evergreen dell’effetto pietra si riconferma anche quest’anno come trend importante per il rivestimento. Riproposto in varie ambientazioni e con effetti di colore e finitura davvero vari, sono presentati in moltissime sfumature dai diversi produttori.

Cotto d'Este-Ceppo di gres - pietra d'Iseo
Cotto d’Este-Ceppo di gres – pietra d’Iseo

Anche l’effetto cemento non vede il tramonto della sua popolarità: abbinamento perfetto per tutti gli ambienti dal carattere moderno o industriale, viene presentato con finiture diverse, e soprattutto in formati sempre più grandi.

beton

Semaforo verde: novità che stanno spopolando

Senza dubbio sul gradino più alto del podio troviamo l’effetto marmo anche questi proposti in formati giganti. Alcune proposte si spingono addirittura nel tentativo di riproporre la continuità della vena tra lastre affiancate. Prevalgono senza dubbio i colori neutri e i toni d bianco, nero e grigio, manche i colori che richiamano la natura.

CasalgrandePadana   <<naxos

Allo stile jungle di assodato successo, si aggiunge una variazione sul tema: gli effetti decorativi basati su motivi vegetali, che siano a tema floreale o tropicale, sono sempre più presenti.  Ed ecco, quindi, che si moltiplicano le varianti di piastrelle con disegni – di grande o piccola dimensione – legati al tema floreale e vengono proposte in numerose varianti cromatiche, che mirano a riprodurre gli effetti delle carte da parati.

 

Non mancano infine le proposte per la Ceramica antibatterica, frutto della ricerca e della sperimentazione degli ultimi anni, che, “grazie una particolare lavorazione nel processo produttivo è in grado di eliminare i virus, combattere i batteri, ridurre l’inquinamento atmosferico, evitare il deposito della sporcizia e attenuare i cattivi odori. Un’innovazione di tutto rispetto!”

Advance ceramic

E quindi, cosa scegliere?

Il nostro consiglio, al di là delle tendenze e delle “mode” del momento è quello di articolare le proprie scelte in base al proprio modo di vedere la casa, pensando al lungo periodo e in base alle proprie inclinazioni, strizzando un occhio alle novità… In una scelta così determinante per l’aspetto e la qualità della propria casa di certo non si può improvvisare, il consiglio è quello di affidarsi a dei professionisti che abbiano una profonda conoscenza dei materiali, dell’offerta del mercato e che sappiano costruire un progetto su misura per le vostre esigenze.

Vismara Interni mette a disposizione un team di esperti che possono supportarvi per dare forma alla vostra casa.

Leave your comment