VILLA
Progettazione d’interni di una villa di nuova realizzazione su due piani con taverna. Per dare vita ad un’abitazione aperta, luminosa e contemporanea, gli spazi sono stati articolati attorno alla zona giorno a doppia altezza: si è così ottenuto uno spazio soppalcato che affaccia sulla sottostante zona giorno. Questa è stata organizzata come un open space che comprende ingresso, salotto, cucina e zona pranzo. Un’ampia vetrata scorrevole mette in comunicazione lo spazio interno con lo spazio esterno.
La scala interna, materica e scenografica, collega il piano terra sia con il piano superiore, dove trova spazio la zona notte, sia con la taverna che, accanto alla zona relax, ospita una preziosa wine-room: non solo una semplice cantina per la conservazione dei vini, dove sono assicurati i corretti parametri di temperatura, luminosità e umidità, ma un ambiente dal design ricercato e contemporaneo, ambiente ideale per le degustazioni in compagnia.
Richiesta:
Al piano terra, un’ampia e fluida zona living con spazi per il pranzo, il salotto, il guardaroba e il bagno: la richiesta è stata quella di esaltare il rapporto con lo spazio esterno e di creare spazi quanto più possibile aperti ed ariosi, mantenendo ben organizzate le diverse zone. Al piano primo, la zona notte costituita da camera matrimoniale con spazio guardaroba e bagno in privato, e due camerette con guardaroba privato, bagno zona notte. Al piano interrato, una zona salotto su cui si affaccia la wine room; allo stesso piano trovano spazio la lavanderia e un bagno di servizio.
Interventi:
È stato fornito un servizio completo di progettazione e consulenza per esaltare al meglio le potenzialità dello spazio, ragionando sulle tre dimensioni, attraverso la distribuzione dei tavolati, dei controsoffitti, degli impianti elettrico - idro-sanitario – condizionamento, oltre alla consulenza per la scelta di finiture, materiali e progetto colore. Per i pavimenti della scala e del piano terra è stata posata una resina dal perfetto gusto industrial. Le finiture murali sono state progettate per porre l’accento su alcune pareti chiave, come il setto murario della scala in pietra Vissuta Istinto o la divisione tra zona cucina e salotto, con una finitura scrivibile, effetto lavagna. Materiali pregiati insieme ad elementi d’arredo e illuminazione dal design audace e coraggioso enfatizzano e caratterizzano gli spazi. All’ingresso il guardaroba Porro Boutique Mast in Rovere Barrique, leggera e aerea, con struttura iron è una soluzione elegante e smart ad alto impatto estetico, accanto, l’iconica panca Molletta di Riva 1920. Nella zona salotto l’altissima composizione Porro con Pannelli Load-it in Hemlock nero, intervallata da elementi Modern vivaci e colorati, esalta la doppia altezza del locale e si trova di fronte al divano Filiph Air di ArtNova. Il tavolo Porro modello “Metallico”, accompagnato dalle sedie Porro mod. Garda, con il suo rosso antico è l’accento che prende vita tra le superfici scure della cucina Binova in legno eucalipto e laccato nero opaco, con top in gres Nero Greco; gli sgabelli Koki di Desalto color ruggine richiamano i toni del tavolo. In tutta l’abitazione è stato studiato un progetto illuminotecnico tecnico e allo stesso tempo sofisticato con apparecchi Davide Groppi. Al piano superiore tutte le armadiature sono Porro mod. Storage, la zona scrittoio mod. Modern, i Bagni Edonè e le porte Rimadesio mod. Graphis Plus. In taverna una vetrata mantiene le condizioni ideali per la conservazione dei vini, che trovano posto nella wine-room realizzata in rovere massello e ferro; nell’ambiente accanto il mobile libreria/tv è il modello Freedom di Riva 1920 in noce finitura ad olio con cassetti a contrasto finitura cemento divano.