Pantone Inc., è un’azienda statunitense che si occupa prevalentemente di
tecnologie all’avanguardia dedicate alla grafica, di catalogazione dei colori e della produzione di sistemi di identificazione per questi ultimi.
Nel tempo ha acquisito il riconoscimento, da parte degli addetti del settore, di azienda leader dei colori. Pantone è considerata la norma internazionale che regola le materie grafiche e la gestione dei colori nel mondo industriale e chimico.
Dal 2000, l’azienda “seleziona” e stabilisce la tendenza cromatica dell’anno e moda, beauty e design si lasciano influenzare. Se il colore Pantone del 2017 era stato il Greenery, una sorta di verde speranza che ricorda la primavera, per il 2018 la scelta è ricaduta su l’Ultra Violet, un viola dalle sfumature blu, “una sfumatura di viola intensamente provocatoria e riflessiva in grado di comunicare originalità, ingenuità e un pensiero visionario che ci indica il futuro”. Anche se difficile da abbinare, l’Ultra Violet è il colore consigliato anche alle aziende per la promozione del proprio marchio.
Perché il Pantone 2018 è proprio Ultra Violet? Leatrice Eiseman, executive director del Pantone Color Institute, lo ha spiegato in conferenza stampa:
Viviamo in un tempo che richiede creatività e immaginazione. È questo tipo di ispirazione creativa che è propria di PANTONE 18-3838 Ultra Violet, un viola-blu che porta la nostra consapevolezza e il nostro potenziale a un livello più alto. Dall’esplorazione delle nuove tecnologie e della galassia più grande, all’espressione artistica e alla riflessione spirituale, l’intuitivo Ultra Violet illumina la strada verso ciò che deve ancora venire.
Quella di Pantone è diventata una vera propria tradizione che si ripete puntuale ogni dicembre e che ha avuto inizio con Cerulean, dando ispirazione a palette, accostamenti e ricerche in ogni campo: dal lifestyle al design, passando anche per la moda.
Il Pantone 2018 nell’arredamento di interni
Le parole di Leatrice Eiseman e la stessa osservazione di Ultra Violet ci portano verso uno spazio mistico e spirituale, che dovremmo vivere nel nostro quotidiano.
Anche nella decorazione di interni, il colore dell’anno 2018 è in grado di donare un tocco di
spiritualità alla casa, aprendoci verso un mondo esplorativo e di riflessione.
L’Ultra Violet, infatti, è proposto come tonalità capace di cambiare aspetto agli ambienti, con abbinamenti moderni, ma nel contempo morbidi. Nella sua versione lucida può diventare di grande impatto in qualsiasi stanza e può essere sfoderata come scelta audace in grado di adattarsi sia ad ambienti più tradizionali, sia a spazi più contemporanei.
Anche se ci sono molti detrattori che credono il viola un colore sfortunato, sarà il protagonista indiscusso per l’anno 2018, in tutti i campi di applicazione.
Proprio per celebrare l’Ultra Violet, l’azienda statunitense ha stretto una collaborazione con Saatchi Art, una galleria artistica ed e-shop completamente dedicati all’arte emergente. Sul sito web, a partire dal 01 gennaio 2018, è stata messa in vendita una collezione di stampe in edizione limitata, dove il protagonista è proprio Ultra Violet.
Se non si sente l’esigenza di rinnovare completamente la propria casa in base alla tendenza 2018, è comunque possibile acquistare qualche complemento d’arredo, una poltrona, le sedie della cucina, qualche cuscino per il divano, le tende per le finestre… che diano un tocco di colore alla “moda” al proprio appartamento.
Ultra Violet, proprio per il profondo significato “spirituale” che comunica deve essere di riferimento nelle proprie scelte estetiche.